I lavori del raddoppio ferroviario Interporto d’Abruzzo – Manoppello – Scafa

Il raddoppio ferroviario tra Interporto d’Abruzzo e Scafa è un progetto cruciale che mira a ottimizzare il trasporto ferroviario in Abruzzo. Recentemente, i cantieri hanno ospitato una visita ufficiale alla presenza di RFI e della stampa locale. La prima fase, da Interporto d’Abruzzo a Manoppello, include 5 km di raddoppio con cinque nuovi viadotti e…

Leggi tutto

Nuovo stadio Venezia: avviati i lavori

Stadio Venezia stadium 1

Nuovo stadio di Venezia: un’icona nel Bosco dello Sport L’inizio dei lavori del nuovo stadio di Venezia nell’area del Bosco dello Sport segna un importante passo avanti per la città. Progettato dagli studi Maffeis Engineering e Populous, l’impianto sarà in grado di ospitare competizioni sportive di grande livello e concerti live. Sarà omologato per le…

Leggi tutto

Nuovo Palasport Salerno: avviati i lavori

palasport salerno 1

Nuovo palasport di Salerno: un simbolo di rinascita urbana Il nuovo Palasport di Salerno rappresenta un progetto di grande rilevanza per la città, segnando il progresso di un’infrastruttura tanto attesa. L’importo dei lavori, pari a € 28.300.896,55, testimonia l’investimento significativo. La struttura avrà una capacità di 5.300 spettatori a sedere e 1.200 posti nel parterre,…

Leggi tutto

Riqualificazione stadio Erasmo Iacovone a Ottobre 2025

stadio erasmo iacovone taranto 1

Riqualificazione dello stadio Erasmo Iacovone in vista di Taranto 2026 L’aggiornamento dello Stadio Erasmo Iacovone di Taranto procede spedito in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Il progetto, illustrato dal geometra Francesco Bitetti ad Antenna Sud, prevede un impianto innovativo e adeguato agli standard UEFA 4. Lo stato di avanzamento dei lavori I lavori presso…

Leggi tutto

Stadler: treni a idrogeno per la Sicilia

Stadler, noto costruttore svizzero, firma un contratto storico con Ferrovia Circumetnea per la fornitura di treni a idrogeno in Sicilia. Questi treni, progettati per scartamento ridotto, saranno operativi lungo il suggestivo Parco naturale dell’Etna. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la decarbonizzazione del trasporto ferroviario in Italia, sottolineando l’impegno per un futuro più sostenibile. L’accordo…

Leggi tutto

Galleria Villa Carcina nel raccordo Autostradale tra A4 e Valtrompia

galleria villa carcina 3

L’importante progetto di raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia sta facendo significativi progressi. Nel cantiere della Galleria Villa Carcina, all’imbocco nord di Lumezzane, è stato recentemente raggiunto il traguardo dei 300 metri di avanzamento nello scavo. Il cantiere per il raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia è un progetto infrastrutturale di…

Leggi tutto

La nuova Cittadella giudiziaria di Catania (in costruzione)

cittadella giudiziara catania

Cantiere della nuova Cittadella Giudiziaria di Catania: avanzano i lavori del complesso in Viale Africa Nei giorni scorsi è stata condivisa un’immagine aerea che offre una nuova prospettiva sul cantiere della Cittadella Giudiziaria di Catania, in costruzione lungo Viale Africa. Lo scatto restituisce con chiarezza la scala e l’articolazione del manufatto, evidenziando l’organizzazione dei volumi…

Leggi tutto

Ferrobonus: incentivi per una logistica sostenibile Il

Il programma Ferrobonus rilancia il trasporto intermodale su rotaia, aprendo le domande per gli incentivi per il periodo 2025-2026. Rivolto a imprese e operatori del settore, questo incentivo spinge verso una logistica più efficiente e sostenibile. Gli operatori multimodali sono tenuti a trasferire almeno il 50% dell’incentivo ai clienti finali, garantendo benefici lungo tutta la…

Leggi tutto

Espansione di Wizz Air a Roma Fiumicino con un nuovo Airbus A321neo

Wizz Air ha annunciato un’importante espansione alla sua base di Roma Fiumicino con l’introduzione di un nuovo Airbus A321neo, che andrà ad aggiungere quasi mezzo milione di posti all’anno. Questa mossa consolida il suo impegno nel potenziare la connettività della capitale italiana, seguendo l’annuncio di nuove destinazioni come Glasgow, Bordeaux e Brasov. La flotta aggiornata sottolinea…

Leggi tutto

Ciclovia del Garda: un nuovo tratto a Lazise

La Ciclovia del Garda rappresenta uno dei progetti più ambiziosi e significativi per la promozione della mobilità sostenibile nel Veneto. Con un’estensione totale di 165 chilometri, dei quali 67 attraversano la regione Veneto, la ciclovia unisce otto comuni della provincia di Verona, contribuendo alla valorizzazione di un territorio di grande attrattiva turistica. Dettagli tecnici del…

Leggi tutto